• Home
  • Antichi mestieri
  • Dormire vista montagna
  • Sapori di montagna
  • Storie di donne
  • Storie di vita
  • Contattami
  • CIAO,
    Benvenuto/a nel mio blog!
    Sono una “cacciatrice di storie”, scrivo per passione di montagna, resistenza e vita vissuta. Se ti piacciono le storie, quelle che ti aprono il cuore e ti fanno sorridere l’anima, sei nel posto giusto!

  • SEGUIMI SU

  • SEGUI IL MIO PODCAST!


  • Home
  • Antichi mestieri
  • Dormire vista montagna
  • Sapori di montagna
  • Storie di donne
  • Storie di vita
  • Contattami
  • 20 Marzo 2023

    L’avventurosa vita di Erica!

  • 13 Marzo 2023

    Birrificio Alp, un sorso di birra tra le montagne!

  • 6 Marzo 2023

    La grande casa di “Jal Vert” che si affaccia sul monte Chersogno!

  • 27 Febbraio 2023

    Stefano, Gabriele e la montagna in bottiglia.

  • 20 Febbraio 2023

    Melissa e la casa dei nonni che diventa la sua locanda!

  • 7 Febbraio 2023

    Tra pizzi e merletti, oggi ti presento Betti!

Tra pizzi e merletti, oggi ti presento Betti!
7 Febbraio 2023

"Il tombolo è un arte antica e nobile, che consente, con un magico intreccio di fili, di creare preziosi merletti al dolce suono dei fuselli" queste sono le parole che …

Read More
4 Comments

Antichi mestieri

Prezzemolo, il giocattolaio che non ha mai avuto giocattoli!
6 Febbraio 2023

Oggi vi racconto la storia di una persona speciale, che non vive in montagna, ma di montagna ne ha percorsa tanta! Per i suo spettacoli, per il piacere di camminare, …

Read More
8 Comments

Antichi mestieri

Anita, Donata e l’arte del Crouset della Valle Stura
24 Gennaio 2023

Una storia tramandata da generazioni racconta che, la Regina Giovanna D'Angio, in occittano la Reino Giano, donna avventurosa e piena di amori, passò un giorno nella Valle Stura. Le donne …

Read More
7 Comments

Antichi mestieri  / Sapori di montagna  / Storie di donne

Lara, la piccola grande montanara che profuma di fragole e rose!
23 Gennaio 2023

Ci sono persone che ci insegnano che nella vita bisogna sperimentare, reinventarsi, azzardare per trovare la strada giusta per essere felici e fare quello che ci piace. …

Read More
4 Comments

Storie di donne

Il favoloso mondo di Dajana!
16 Gennaio 2023

Oggi vi porto nel mondo di Dayana: un mondo colorato, pieno di animali di ogni tipo, di allegria, di risate di bimbi e di natura. Non siamo in alta …

Read More
2 Comments

Storie di donne

Newer Posts Articoli più vecchi

  • "Viaggio tra il popolo delle terre alte"
    ... UN BLOG PER CONOSCERE IL BUON VIVERE...
  • CIAO,
    Benvenuto/a nel mio blog!
    Sono una “cacciatrice di storie”, scrivo per passione di montagna, resistenza e vita vissuta. Se ti piacciono le storie, quelle che ti aprono il cuore e ti fanno sorridere l’anima, sei nel posto giusto!



  • SEGUI IL MIO PODCAST!


  • Seguimi su

    • Antichi mestieri
    • Dormire vista montagna
    • Sapori di montagna
    • Senza categoria
    • Storie di donne
    • storie di vita
  • I miei libri
    "Il diario di Maria" e "Margherita sui sentieri del nonno".
    Compila il modulo contatti per informazione e/o spedizione libro

    PRESTO IN ARRIVO IL NUOVO LIBRO CON LE STORIE DEL BLOG!


  • Seguimi

    Lascia la tua mail, ogni lunedì riceverai una nuova storia!

    Fate come gli alberi: cambiate le foglie, ma conservate le radici. Quindi, cambiate le vostre idee ma conservate i vostri principi.”
    Victor Ugo

  • Naviga nel blog

    • Home
    • Storie di vita
    • Sapori di montagna
    • Storie di donne
    • Dormire vista montagna
    • Antichi mestieri
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Ultimi articoli

    • L'avventurosa vita di Erica!
      20 Marzo 2023
    • Birrificio Alp, un sorso di birra tra le montagne!
      13 Marzo 2023
    • La grande casa di "Jal Vert" che si affaccia sul monte Chersogno!
      6 Marzo 2023
  • Articoli più popolari

    • Marta: la forza, la passione, la resistenza!
      9 Gennaio 2022
    • Franca e Alle: l'unione, la scommessa, il buon vivere.
      17 Gennaio 2022
    • Romina, la Fetraia resistente!
      23 Gennaio 2022

© Copyright Cinzia Dutto 2023 - Credits