• Home
  • Antichi mestieri
  • Dormire vista montagna
  • Sapori di montagna
  • Storie di donne
  • Storie di vita
  • Contattami
  • CIAO,
    Benvenuto/a nel mio blog!
    Sono una “cacciatrice di storie”, scrivo per passione di montagna, resistenza e vita vissuta. Se ti piacciono le storie, quelle che ti aprono il cuore e ti fanno sorridere l’anima, sei nel posto giusto!

  • SEGUIMI SU

  • SEGUI IL MIO PODCAST!


  • Home
  • Antichi mestieri
  • Dormire vista montagna
  • Sapori di montagna
  • Storie di donne
  • Storie di vita
  • Contattami
  • 29 Maggio 2023

    Mangiare in un museo? A Chianale si può grazie a “Giaculin”

  • 22 Maggio 2023

    “Il sogno di Remi”

  • 15 Maggio 2023

    “Tetto Ciapin” la piccola borgata alpina risvegliata dagli asini!

  • 8 Maggio 2023

    Baita delle Meschie: una piccola perla tra boschi e cime maestose.

  • 1 Maggio 2023

    Elisa la chimica d’alta quota

  • 21 Aprile 2023

    “Lou Subric”: la piccola baita circondata da sole e montagne.

Mangiare in un museo? A Chianale si può grazie a “Giaculin”
29 Maggio 2023

Giacomo, classe 1952, conosciuto da tutti come "Giaculin", l'ho incontrato in una bellissima giornata di sole, quando nel mio girovagare per le montagne, sono arrivata fino alla piccola borgata alpina …

Read More
2 Comments

Antichi mestieri  / Sapori di montagna

“Il sogno di Remi”
22 Maggio 2023

Le mura di una vecchia casa sono lo specchio di chi l'ha abitata, hanno visto il trascorrere del tempo, l'intreccio delle generazioni che, in quella dimora, hanno passato  momenti di …

Read More
No Comment

Dormire vista montagna  / storie di vita

“Tetto Ciapin” la piccola borgata alpina risvegliata dagli asini!
15 Maggio 2023

"Se non venivamo ad abitare qui, questa frazione si sarebbe spenta! Tra queste mura ci sono le mie radici, è la casa dei nonni, i ricordi d'infanzia: dovevo qualcosa a …

Read More
No Comment

Storie di donne  / storie di vita

Baita delle Meschie: una piccola perla tra boschi e cime maestose.
8 Maggio 2023

Essere accolti con un sorriso non è sempre una certezza, ma nel posto dove ti porto oggi si respira montagna viva, giovane e l'accoglienza è speciale. …

Read More
2 Comments

Sapori di montagna  / storie di vita

Elisa la chimica d’alta quota
1 Maggio 2023

Oggi siamo in Valle Po (CN), a 1750 metri di altezza. Un vero paradiso alpino, prati infiniti circondati da montagne e cielo azzurro. Questo luogo incantevole si chiama Pian della …

Read More
No Comment

Sapori di montagna

Articoli più vecchi

  • "Viaggio tra il popolo delle terre alte"
    ... UN BLOG PER CONOSCERE IL BUON VIVERE...
  • CIAO,
    Benvenuto/a nel mio blog!
    Sono una “cacciatrice di storie”, scrivo per passione di montagna, resistenza e vita vissuta. Se ti piacciono le storie, quelle che ti aprono il cuore e ti fanno sorridere l’anima, sei nel posto giusto!



  • SEGUI IL MIO PODCAST!


  • Seguimi su

    • Antichi mestieri
    • Dormire vista montagna
    • Sapori di montagna
    • Senza categoria
    • Storie di donne
    • storie di vita
  • I miei libri
    "Il diario di Maria" e "Margherita sui sentieri del nonno".
    Compila il modulo contatti per informazione e/o spedizione libro

    PRESTO IN ARRIVO IL NUOVO LIBRO CON LE STORIE DEL BLOG!


  • Fate come gli alberi: cambiate le foglie, ma conservate le radici. Quindi, cambiate le vostre idee ma conservate i vostri principi.”
    Victor Ugo

  • Naviga nel blog

    • Home
    • Storie di vita
    • Sapori di montagna
    • Storie di donne
    • Dormire vista montagna
    • Antichi mestieri
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Ultimi articoli

    • Mangiare in un museo? A Chianale si può grazie a "Giaculin"
      29 Maggio 2023
    • "Il sogno di Remi"
      22 Maggio 2023
    • "Tetto Ciapin" la piccola borgata alpina risvegliata dagli asini!
      15 Maggio 2023
  • Articoli più popolari

    • Marta: la forza, la passione, la resistenza!
      9 Gennaio 2022
    • Franca e Alle: l'unione, la scommessa, il buon vivere.
      17 Gennaio 2022
    • Romina, la Fetraia resistente!
      23 Gennaio 2022

© Copyright Cinzia Dutto 2023 - Credits