• Antichi mestieri
  • Dormire vista montagna
  • Sapori di montagna
  • Storie di donne
  • Storie di vita
  • I miei libri
  • Novità
    • Dicono di me
    • Eventi
  • Contattami
  • SEGUIMI SU

  • CIAO,
    Benvenuto/a nel mio blog!
    Sono una “cacciatrice di storie”, scrivo per passione di montagna, resistenza e vita vissuta. Se ti piacciono le storie, quelle che ti aprono il cuore e ti fanno sorridere l’anima, sei nel posto giusto!

  • Lascia la tua mail, ogni settimana riceverai una nuova storia!

  • SEGUI IL MIO PODCAST!


  • Antichi mestieri
  • Dormire vista montagna
  • Sapori di montagna
  • Storie di donne
  • Storie di vita
  • I miei libri
  • Novità
    • Dicono di me
    • Eventi
  • Contattami

“Stefano, Viola e i capperi d’alta quota”

9 Ottobre 2023

Un cartello con scritto “qui capperi sotto sale” non può passare inosservato se ci troviamo a 920 m.slm e siamo in Piemonte!

In una piccolissima borgata alpina della Valle Stura, poco distante dall’abitato di Demonte (CN) ad accogliere curiosi, passanti e clienti dell’azienda agricola “Lou Revelh” c’è proprio questo cartello. Il posto è davvero meraviglioso, poche case che sovrastano il paese: qui si gode di un panorama stupendo!

Non potevo non raccontare la storia che custodisce questo piccolo paradiso perché, anche qui, c’è qualcuno che ha fatto un cambio di vita incredibile!

Stefano, originario della Valle Stura, la conosce bene e la vive da sempre. Studia come geometra e questo suo percorso lo porta a lasciare la casa dei suoi genitori per vivere in bassa valle e gestire il suo studio tecnico in Demonte (CN), piccolo paese montano vicino alla sua casa d’origine.

Per parecchi anni fa il pendolare. Insieme a svolgere la sua professione, Stefano, aiuta i suoi genitori nei lavori più svariati. L’agricoltura fa parte della sua vita. Affianca spesso i suoi famigliari, da cui impara moltissime cose. Una foto d’altri tempi ritrae tutta la famiglia durante la raccolta delle patate, una tradizione che ancora oggi si porta avanti.

“Se avessi fatto il contadino fin da subito, forse sarebbe stato meglio!” mi dice mentre si racconta. “Quando ho iniziato a fare il geometra si disegnava sul tecnigrafo. Il rapporto con i clienti, molto spesso gente di montagna vecchio stile, era concreto, leale e una stretta di mano diventava un accordo incancellabile.

I tempi piano piano sono cambiati e quel mondo ha iniziato ad appartenermi sempre meno perchè è cambiato radicalmente. La tecnologia ha preso il posto di carta e matita e l’avvocato ha sostituito gli accordi vecchio stile!” conclude Stefano.

Queste parole mi hanno fatto riflettere e ho capito la sua scelta, il suo ritorno al contatto con la natura, al lavoro con la terra, manuale che concede alla mente di essere libera, ridurre le preoccupazioni e le tensioni derivanti da pratiche burocratiche sempre più difficili. Sicuramente una scelta economicamente svantaggiosa, ma umanamente più sostenibile.

Il 2016 è l’anno della svolta! Stefano chiude lo studio e torna sui monti, nella casa dove tutte è cominciato.

Nasce così l’azienda agricola “Lou Revelh” , il risveglio. Nel logo c’è tutta la sua storia: un sole che brilla all’orizzonte e una nuova strada da percorrere.

Insieme a Stefano, oggi c’è anche Viola, una ragazza solare, espansiva, il colore per questa piccola azienda! E’ lei che si occupa della comunicazione, dei nuovi prodotti. Insieme si compensano e sono una forza!

Ma cosa fa oggi Lou Revelh? Si occupa di molte cose: apicoltura come prima attività. Una passione di Stefano che ha coltivato da autodidatta e che ora è arrivata alla gestione di 70 arnie. Di Coltivazione di patate di montagna, allevamento di lumache, legna da ardere e ….capperi!

La storia dei capperi qui è davvero un miracolo. Nasce da una manciata di semi arrivata dalla Sicilia e donata dal Parroco del paese al papà di Stefano!

Seminati nei buchi del muro in pietra, senza aspettativa e con scetticismo, qui hanno trovato il posto ideale per crescere e oggi fanno parte dei prodotti di questa azienda insieme a patate, legna, miele e tutti i suoi derivati compresa anche la fantastica linea di cosmesi. Puoi trovare tutti i dettagli sul loro sito https://www.aziendaagricolalourevelh.it o sulla pagina instagram https://www.instagram.com/azienda_agricola_lou_revelh.

I prodotti li potete trovare nel punto vendita aziendale in Via Perosa Parafauda, 11 Demonte (339 4319313)

La montagna sta diventando sempre più un ambiente innovativo, costruttivo e creativo. Questa piccola azienda è la dimostrazione che si può fare!

Certe volte cambiare vita è l’unica alternativa possibile! Ci vuole coraggio e voglia di mettersi in gioco. Oggi Stefano è felice della scelta che ha fatto, ha un’idea chiara del suo futuro e di come la sua azienda montana si svilupperà.

Sono le piccole realtà a fare la differenza, sono le storie belle a illuminarci la vita, sono i passi degli altri a darci un esempio per decidere i nostri!

Andate a conoscere Stefano e Viola, provate i loro prodotti e assaggiate dei capperi made in Cuneo!

Condividi

Sapori di montagna  / storie di vita

Cinzia Dutto
Scrittrice

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • CIAO,
    Benvenuto/a nel mio blog!
    Sono una “cacciatrice di storie”, scrivo per passione di montagna, resistenza e vita vissuta. Se ti piacciono le storie, quelle che ti aprono il cuore e ti fanno sorridere l’anima, sei nel posto giusto!

  • Seguimi su

  • SEGUI IL MIO PODCAST!


  • animali donne montagna storie



  • Fate come gli alberi: cambiate le foglie, ma conservate le radici. Quindi, cambiate le vostre idee ma conservate i vostri principi.”
    Victor Ugo

  • Naviga nel blog

    • Home
    • Storie di vita
    • Sapori di montagna
    • Storie di donne
    • Dormire vista montagna
    • Antichi mestieri
    • Eventi
    • Dicono di me
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Ultimi articoli

    • VITTORIA: L'ARTE DEL PANE E DELLA DETERMINAZIONE
      15 Marzo 2025
    • Da Francesca a “Cesca” la casara
      27 Febbraio 2025
    • VERNANTE A COLORI: LA MAGIA DI CARLET E IL SUO AMORE PER IL PAESE
      6 Gennaio 2025
  • Articoli più popolari

    • Marta: la forza, la passione, la resistenza!
      9 Gennaio 2022
    • Franca e Alle: l'unione, la scommessa, il buon vivere.
      17 Gennaio 2022
    • Romina, la Fetraia resistente!
      23 Gennaio 2022

© Copyright Cinzia Dutto 2023 - Credits